%PDF-1.7 % 8 0 obj << /Type /Page /Parent 1 0 R /LastModified (D:20150304122445+01'00') /Resources 2 0 R /MediaBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /CropBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /BleedBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /TrimBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /ArtBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /Contents 9 0 R /Rotate 0 /Group << /Type /Group /S /Transparency /CS /DeviceRGB >> /PZ 1 >> endobj 9 0 obj <> stream xZvF+j'; >DjvaLNJI{QMILjT"f3Yd5_0 @~@c uq֭jq}o/ۣ/Vn?h^}{3[pt20>zՐna٣>ᠷ뭿]c|gܖw {(8=h<wt7_rxr|A?[,i/g՗|ү_=7] gjS3_KSo`ur:7X4F ey &VOi)RdrF:qHGZDm-E&Vp| xR$#5EOd20VBt3u.ڪ v,{AI"ԑHTdqnT(2dLJ[F~gZ\' aLnB%2KX 9JSH'T-wE:Ȳ搈Hhچ*{:Xp|—(l ~0F:+FBf S3Krbj) :' J3E";6NDLLeBDD5`^)3;q rМ dDxge:҅T{ 딸 _u$J_u`̃e)'V+$<140 2Eڜ8=WQiP٨!vkv(iwN.s!X u"d[ ^@WCjH?JI,n 8 !(k\vpu5OTi?!FPq J}ɌWCG,ap8#Aq"w*/dP'XtPRXx!MTP/^E~`c}X9.O(FNH3JӡUd/(6RWoh?&f( <,h&tI5rZ0 F_u2Gmb"5GQ"\fɜPd` c 5p[p`׾e^DIpCi +{CV,5Rt[AcN>On*vn\ zddwzd4GFluStԩ$d囵ʑC8rPWƔYˠ1;2EcȢIyZl1Kͱ0t2\Es݁|Ҝzs^ (yBTᦙ|,LȲoog˅W H0n?>^d*$֥p9Ȃ4庣3}*Vn ^Qק~H4(C,S<7.^uhX͌8&nsfIUi Dp 1F+2B;7f-QNkW;ҏvh| [lz:ȭZJVtiAcȴf?E?q߿NG 9> /PZ 1 >> endobj 11 0 obj <> stream xZ˒DW]q& 0*`іښ&Rjy?#;~oʒ5;vR{, U2q*5^V>sz4#|F J?? #fpFzrLIgGߒx݁Qsb ,/(Ώx6{ >tcα)'3r~&h|whM9K觛EK%,V+)&Q)Fm8SR3c.ċoBg7{TTXdk͐Iiz^ ,!RQNMv+x623rHdU(\=d&'UhC"$RRo%%2nTd%6*>1بT8Xn;K܄21ϢX)ߠ^!=Sv1׉r i)@Ck`ñ0ÊL@sV*gC0O2ۦJ/CRA0~\rƂ KKqUK -'c g9M_I0V%(reՐp1׊ҼDʺQe՜t{(*0ᾉpA6`dҗ׹YV&.5 V[ňB5xN:->B/0@J X^O 贲/?& J 7:aiyQ7 !ƝހSjEx'BM]O#_=uje.3M8G!|JpCU4G 来52u`ҤQRA[Aulj;(-a+Nd@:G2QBK$N\%]Zǣ׬T{ĠQWgQXp߭}6 v8Beߖ+m=HSMw{#u#wa/nU:9IBkDh~Uq!y"p]spܿ~#t6E )&E4wgt14KDc> /Annots [ 6 0 R 7 0 R ] /PZ 1 >> endobj 13 0 obj <> stream xZr6+Th8qƙ-%qk<G_pǽt퉟Р9AF%Ðɝw;}nmjhy{8A8}/6 S֣y#N%sNs駯'L}l2 \)Vr#A|"ޣ4|i]W  JTTe`Jء#4PD0XT24 ú$ QUBDI%LdK:>*#Dʰ-R%dyIqbD.4 [ExM^A%,yUqbtI\PL/$1LTQRqp(cUbd%< 1biS'Io0ԣ7R 5uY H ̠ɔ Zp)B6!9< t@PŴ 4$uctfkmɿhB)> HE>w]}³G s.Tś8uzإ0A%l#2KUS!AR2!z ep7,#9DŽY;$ZzF-(Q$)uqC\7K/dP\ QZC1ۚxd2z>` kYwPO;홨L2MˌtKȭoÙ o>ɋ1B ̄5#llL%c*l.9tCoÜ5j&.Q䇙LYj%FSc1\"F aD.ί·D~ jC0E4mJUB0pn 05.ayV0kѱ}<&7W9XcA Sj gO dZnzhyJp Uj4z%k䜷ix |(6㪒νZ#43I]vI3HV6gu5G ĘLr2CF$1e->̷+Ւײ×⟧*2¬΅ o%~Eʖk^-L ’z4>Pj@*SzM!?c> o Py}Z;አHcEis[>AkfY|ۣk-V:#zex|K8j=Ly!b65!P0 Mb3*,y2Y][1]?j˕X|&OT$t(D*0CaL>YڞOokA[ ( h/p@`ۃl- ٗf!]*aT|/eb׿yEӖN]펔dYy`_s]HmV9Kt.nDΞmʙch 5ޝ='溏]+ 'fͰ:q'Ɯ]++ OљQLұ#Uvߥ]^\'6\tIpy;AE3;>2tcD( En vi ׀ endstream endobj 1 0 obj << /Type /Pages /Kids [ 8 0 R 10 0 R 12 0 R ] /Count 3 >> endobj 3 0 obj <> endobj 5 0 obj <> endobj 14 0 obj <> /Length 5651 >> stream x\y|T~sL2C ("?պP*.u+ O]Zq+Ŋj ®P@VYHBBBf2=qL2%<̜9y Ǟ@ WN I"ED:)$uRH)ꤐ$RI!IBHQ'$N I"ED:)$uRH)ꤐ$RI!I)u" )'ص p-xńXGO">`24#G ކַz1""!.Y@`% pbE y3CDZ~?F|y`n:(;=P2d1D@ TwG E)JaQU; 7(B(<",M߀i}trYu"Dpɩdn65[Eb!iolU1Q{d{T~wLiuʹ Bd$xTVDb:[ܬa(P@[P{,u/N\1,d{Gkeg O .)HK*$銈S!GN)HX@xEdqhֱo|ݑe=E$f܈)Z:{Tq+n"W5M lwc\e#9%>M$ ls8&G ;ה{m3MtoJJXT5g\7ǯqeC"[3.}_>$QQBf@@E[= (W%OLT!L/|^7'$C`r(T,>p0; /Xd=ggxG3o..΁hYT+KyQ=cVg"VW8B c]R^kE$!qzJBCo~ 8qp2NI$ ̸'_38hS$bS: ^0u8.=~ݪ}r3 ,MB (XBq]vWCz铕^+ *"MЌ@<.SEt$ ,ni񧫖$s `  r3KL3ymJȌ#m(j,(@h4ÛFdflrX,G3r$±ɬӰZ/:uHR9*>W{M_a΅C{_>OОK AҜu(&o,] w\/Pta !>I5e*1LD`tUضLuFnw'+w>;cɄ#.8'1+>l?>{7'0ںw1~ٗy%v ;jDKNyc.9Kǥ0 Z̙A `ٷ\Б@qA;GvVP"jpoUo Gܴs}Ԑ'>Kﭠ9+Vw]ҷ{G)%-Z=`9K$&WA=|d~ϹmK.3W!RB XՇ<'KNڵL<]|)fI Q (T1Չά9пgvY6?}ƜuwV2r ?6iP .XTvo ݭ!zʜ7];Q}ǡf#1DDͅOٷ_5,˶~=-!(!& xAe}9s-o{稧ho!x:Nv[aa"ZD/]WqC4!u4|&N"VfE.z1EXLXXd֪n?\)",Y+뎩3W HIhԊ354e;ϋ;1sW睃FND?Ey*:lʫRb7Ѻ5UC'4¶lsO"XhRvT6_qמ+I`)/1ViGz]>Щp-?8c18<4&!oW[d_21lp}y_Fϫ4)"hŖ@4>X iP3-VB"Z^۹ ՟.EDDly38ϻs}݊u\ˤH3Tzw8䴮]ӽf>=$6;io4;]XأS\KX(>2VkA]=A0,sJveg~%̬吶1 ѫo8.cƹ{_+3w}dҨ:-L2" J$^7#(S쯶d&(;6\/mi繢$T]7šLxɯ-`(}nr'3w?v$OĩS0-ʍ4FKۥgmqp'v)2~-gc.YgUm stDwFu/.0bn.9~Ġxdڒ_t()_s؉'{$VlQSeC5U|pf^ jDcnƏ<Fx6 :16ry-ie|(c'] m>tc)^{I\07uǙ}{ QA!Tdc:373r`^Vqt ޱwpb| {M#hPtD~;k>D)lk玹מꙧtE CŞZ 7Qu\6xSف}odHzʪË cW?k\XVE[uB$#KEyNklG];O\>/˰(c4X0q[vфԢtH|̔XIZ+E݂5Lw 9bR C|˧/JP4ŷh\>jSWn 쵋?DZ``hE ce@ܺ\o<\S(u1Ci3ŔxS=zX7XDgcGW~Z垊&WD7rmŰV\Keza[CVN0tIG=s$⏇& m 9V[X"^e8#^Q(9+wʾ/۶y!ŘhF؄YZ.,Nw4-agx=TyfgxaZ4\TP➺־=&`9bG}ͨʀS5{l)U:\xr@`b80j?6zl!&.QA}X⿢-fn&Tmf h릤CZJpŭ〬 JC[D& (ܴK@"Tzh@}6vhg|TB"HQsi^\{-hhN eSH)ꤐ$RI!IBHQ'$N I"ED:)$uRH)ꤐ$RI!IBm%8 endstream endobj 4 0 obj << /Type /XObject /Subtype /Form /FormType 1 /Filter /FlateDecode /BBox [0.000000 0.000000 595.276000 76.535433] /Matrix [1 0 0 1 0 0] /Resources << /ProcSet [/PDF /Text /ImageB /ImageC /ImageI] /Font << /F2 5 0 R /F1 3 0 R >> /XObject << /I1 14 0 R >> >> /Length 383 >> stream xŔOO0Rv?{D"^XrC=bʬ8n#͹HX#;3yߋn|FzV7Aiaɵz|w@$$ endstream endobj 2 0 obj << /ProcSet [/PDF /Text /ImageB /ImageC /ImageI] /Font << /F1 3 0 R /F2 5 0 R >> /XObject << /XT4 4 0 R /I1 14 0 R >> >> endobj 6 0 obj <> /H /I>> endobj 7 0 obj <> /H /I>> endobj 15 0 obj << /Title (IN SERVIZIO KA-SAT, IL SATELLITE DI EUTELSAT AD ALTE PRESTAZIONI ) /Author (Eutelsat Italia) /Creator (WP Post to PDF plugin by Neerav Dobaria \(http://www.techna2.com/blog\) with TCPDF) /Producer (TCPDF 5.9.178 \(http://www.tcpdf.org\)) /CreationDate (D:20150304122445+01'00') /ModDate (D:20150304122445+01'00') /Trapped /False >> endobj 16 0 obj << /Type /Metadata /Subtype /XML /Length 4391 >> stream application/pdf IN SERVIZIO KA-SAT, IL SATELLITE DI EUTELSAT AD ALTE PRESTAZIONI Eutelsat Italia 2015-03-04T12:24:45+01:00 WP Post to PDF plugin by Neerav Dobaria (http://www.techna2.com/blog) with TCPDF 2015-03-04T12:24:45+01:00 2015-03-04T12:24:45+01:00 TCPDF TCPDF 5.9.178 (http://www.tcpdf.org) uuid:faf5c985-a602-e6f9-afbb-be68d369a863 uuid:faf5c985-a602-e6f9-afbb-be68d369a863 http://ns.adobe.com/pdf/1.3/ pdf Adobe PDF Schema http://ns.adobe.com/xap/1.0/mm/ xmpMM XMP Media Management Schema internal UUID based identifier for specific incarnation of a document InstanceID URI http://www.aiim.org/pdfa/ns/id/ pdfaid PDF/A ID Schema internal Part of PDF/A standard part Integer internal Amendment of PDF/A standard amd Text internal Conformance level of PDF/A standard conformance Text endstream endobj 17 0 obj << /Type /Catalog /Version /1.7 /Pages 1 0 R /Names << >> /ViewerPreferences << /Direction /L2R >> /PageLayout /SinglePage /PageMode /UseNone /OpenAction [8 0 R /FitH null] /Metadata 16 0 R >> endobj xref 0 18 0000000000 65535 f 0000007537 00000 n 0000014410 00000 n 0000007610 00000 n 0000013723 00000 n 0000007716 00000 n 0000014546 00000 n 0000014939 00000 n 0000000015 00000 n 0000000465 00000 n 0000002732 00000 n 0000003184 00000 n 0000005328 00000 n 0000005804 00000 n 0000007827 00000 n 0000015211 00000 n 0000015774 00000 n 0000020248 00000 n trailer << /Size 18 /Root 17 0 R /Info 15 0 R /ID [ ] >> startxref 20457 %%EOF Eutelsat Italia | IN SERVIZIO KA-SAT, IL SATELLITE DI EUTELSAT AD ALTE PRESTAZIONI IN SERVIZIO KA-SAT, IL SATELLITE DI EUTELSAT AD ALTE PRESTAZIONI « Eutelsat Italia

IN SERVIZIO KA-SAT, IL SATELLITE DI EUTELSAT AD ALTE PRESTAZIONI

Disponibile in tutta Europa TOOWAY™ di nuova generazione per la Banda Larga Satellitare in tutta Europa e nel bacino del Mediterraneo

Parigi, 31 maggio 2011

Eutelsat Communications (Euronext Paris: ETL) oggi ha annunciato l’entrata in servizio operativo del satellite KA-SAT ad alta velocità di trasmissione di dati, che segna il lancio ufficiale del nuovissimo servizio a banda larga Tooway™.
Il sistema ad alta capacità di Eutelsat, completamente in banda Ka, costituito da un’infrastruttura satellitare e una terrestre, apre un nuovo capitolo nel mercato dei servizi IP satellitari. La nuova potente piattaforma è in grado di offrire servizi a banda larga  agli utenti che non possono essere raggiunti dalle reti terrestri, e fornisce soluzioni convenienti e competitive che contribuiscono alla costruzione di economie digitali inclusive in Europa e nel bacino del Mediterraneo.

«L’avvio del programma KA-SAT segna una svolta nelle soluzioni IP convenienti e immediatamente disponibili, e pone l’Europa all’avanguardia nelle tecnologie satellitari ad alta capacità, utili a colmare rapidamente il divario nella banda larga – ha così  commentato Michel de Rosen, CEO di Eutelsat a proposito dell’entrata in servizio del satellite – Attendiamo con impazienza di iniziare a lavorare con questo servizio e con i nostri partner tecnologici per utilizzare l’enorme potenziale che possiede questa nuova infrastruttura wireless paneuropea».
Subito disponibili per gli utenti velocità fino a 10 Mbps ovunque.

Il sistema Tooway™ di nuova generazione che ora funzionerà attraverso KA-SAT, e sarà presentato oggi in diretta in diverse sedi da Dublino ad Atene, è la risposta immediata e conveniente sul piano dei costi per quegli utenti in attesa di poter accedere ai vantaggi della banda larga a prescindere da dove si trovano. Un’analisi della mappa* della banda larga in Europa mostra che almeno 13 milioni di case non  sono ancora raggiunte dall’ADSL, e sono 17 milioni le abitazioni nelle quali l’accesso a internet avviene a velocità inferiori ai 2 Mbps, non permettendo di usufruire di molte applicazioni ad alto contenuto di media, che oggi gli utenti si aspettano di poter utilizzare quotidianamente.
*Stati membri dell’Unione europea, Albania, Macedonia, Montenegro, Serbia.

Tooway™ è fornito da Skylogic, la società del gruppo Eutelsat, e permetterà agli utenti di avere un servizio sempre attivo con velocità che raggiungono i 10 Mbps in download e i 4 Mbps in upload. L’utente dovrà solo installare una piccola antenna parabolica (di 77 cm) e un modem dalle linee eleganti collegato a PC o Mac tramite connessione Ethernet. I clienti potranno scegliere se avvalersi di un’installazione professionale o se procedere con l’auto installazione puntando la parabola a 9° Est, utilizzando un cicalino incluso e seguendo le indicazioni sullo schermo per attivare il modem. Il sistema Tooway™ si può usare anche per Voice over IP e IPTV. Grazie alla doppia alimentazione (Ku-Ka), è anche possibile ricevere canali televisivi da altri  satelliti che trasmettono il segnale nelle vicinanze.

Pacchetti disponibili con il servizio clienti Tooway™
Skylogic propone il servizio Tooway™ in quattro classi standardizzate, con velocità e volumi che si adattano alle esigenze dell’utente, e che variano dalla navigazione part-time al lavoro da casa più intenso. I prezzi di vendita per l’utente finale vengono stabiliti dai distributori di Tooway™, con un servizio disponibile a partire da 1 euro al giorno.
Per ulteriori informazioni sulla rete di distribuzione visitare la pagina: www.tooway.com

Classi del servizio

Tooway™ 6    Tooway™ 8    Tooway™ 10    Tooway™ 10+
Max Downlink    6 Mbps    8 Mbps    10 Mbps    10 Mbps
Max Uplink    1 Mbps    2 Mbps    2 Mbps    4 Mbps

Alta velocità di trasmissione di dati possibile per applicazioni professionali

KA-SAT risponde anche alle esigenze professionali che richiedono maggior larghezza di banda e/o servizi di qualità superiore, per applicazioni che comprendono le  reti private, l’accesso alla banda larga per aziende ed enti istituzionali, servizi di back up e monitoraggio da remoto (SCADA).

Per questo tipo di utilizzo  il terminale Tooway™ può raggiungere velocità di 40 Mbps in download e 10 Mbps in upload. Un sistema avanzato, presto disponibile, porterà le velocità a 50 Mbps in download e 20 Mbps in upload.
L’alta velocità di trasmissione di dati possibile grazie a KA-SAT offre anche opportunità a costi accessibili nel news gathering via satellite, anche in HD, utilizzando antenne di uplink leggere e facili da trasportare collegate al modem Tooway™ di base. Le emittenti e le agenzie stampa saranno in grado di programmare i palinsesti e prenotare la capacità di cui hanno bisogno programmando gli orari in Internet. Le emittenti e i provider di servizi video potranno anche beneficiare dei vantaggi della copertura spot beam della struttura del satellite KA-SAT per trasmettere contenuti tramite beam singoli o multipli per reti televisive regionali, locali, e aziendali.
KA-SAT pietra miliare di una nuova generazioni di satelliti a copertura multi spot per l’Europa
Costruito per Eutelsat da Astrium, KA-SAT inaugura una nuova generazione di satelliti multi-spot beam ad alta capacità. L’idea rivoluzionaria è quella di avere un carico utile con 82 piccoli spot beam collegati a 10 stazioni terrestri. Questa configurazione permette di riutilizzare le frequenze per 20 volte e porta la velocità totale di trasmissione dati a superare i 70 Gbps. La rete terrestre utilizza la tecnologia SurfBeam®2 di ViaSat, una versione avanzata di quella tecnologia già utilizzata per la connettività a banda larga in 500 mila case dotate di connessione satellitare nel Nord America. Combinare l’eccezionale capacità di KA-SAT e la tecnologia SurfBeam®2 permetterà a oltre un milione di abitazioni in Europa e in gran parte del  bacino del Mediterraneo di avere una connettività a Internet a velocità paragonabili a quelle dell’ADSL.

Chi è Skylogic
Skylogic Italia, la controllata italiana di Eutelsat, è specializzata nei servizi a banda larga e commercializza e gestisce i propri servizi attraverso piattaforme multimediali in Francia e Italia, servendo aziende, collettività locali, agenzie governative ed organizzazioni umanitarie in Europa, Africa, Asia e nelle Americhe. SkyPark e Skylogic Mediterraneo, i teleporti di Skylogic, rispettivamente a Torino e Cagliari, sono tra le più grandi piattaforme al mondo per le trasmissioni in protocollo IP a banda larga bidirezionale. Le reti satellitari di Skylogic sono interconnesse con la fibra ottica dei maggiori operatori del settore e garantiscono collegamenti in Europa, bacino del Mediterraneo, Medio Oriente, Nord Africa e Americhe.
www.skylogic.it

Chi è Eutelsat Communications
Eutelsat Communications (Euronext Paris: ETL, codice ISIN: FR0010221234) è la holding di Eutelsat S.A. Grazie alla capacità commercializzata su 27 satelliti che forniscono copertura in Europa, Medio Oriente, Africa, India e in molte parti dell’Asia e delle Americhe, Eutelsat è uno dei tre maggiori operatori satellitari al mondo in termini di fatturato. Al 31 dicembre 2010 Eutelsat trasmetteva più di 3.700 canali televisivi raggiungendo oltre 200 milioni di case collegate via cavo e satellite in Europa, Medio Oriente e Africa. Il Gruppo fornisce inoltre servizi di contribuzione televisiva, reti dati professionali, servizi mobili di localizzazione e di comunicazione, connettività alla dorsale Internet e servizi di telecomunicazione via mare e via aerea. Skylogic Italia, la controllata italiana di Eutelsat, è specializzata nei servizi a banda larga che commercializza e gestisce attraverso piattaforme multimediali in Francia e in Italia, servendo aziende, collettività locali, agenzie governative ed organizzazioni umanitarie in Europa, Africa, Asia e nelle Americhe. Eutelsat ha la sua sede centrale a Parigi e uno staff di 683 persone tra esperti commerciali, tecnici ed operativi provenienti da 28 paesi.
www.eutelsat.com

Per ulteriori informazioni:
Pentastudio srl
Ufficio stampa Eutelsat in Italia
Benedetta Nicodemo

Tel: + 39 0444 543133

bnicodemo@pentastudio.it

Vanessa O’Connor
Eutelsat Director of Corporate Communications
voconnor@eutelsat.fr
tel: +33 1 53 98 47 57
fax: +33 1 53 98 37 88

Per scaricare le immagini:
www.eutelsat.com/products/broadband-tooway.html

Per scaricare il comunicato stampa: nuovo_Tooway

Seguici su













IN EVIDENZA
COMUNICATI STAMPA TV CHANNELS HDTV LA BANDA LARGA INVESTOR RELATIONS
DIMENSIONE TESTO
SHARE PRICE

Comunicati stampa