%PDF-1.7 % 10 0 obj << /Type /Page /Parent 1 0 R /LastModified (D:20150311015240+01'00') /Resources 2 0 R /MediaBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /CropBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /BleedBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /TrimBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /ArtBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /Contents 11 0 R /Rotate 0 /Group << /Type /Group /S /Transparency /CS /DeviceRGB >> /PZ 1 >> endobj 11 0 obj <> stream xZr+Үbh>E;Z˔LªɌgT'jTF*ߐO_, ȹ @ɯI2P*)d>s/j-rgggGr9uy^󨰼ɔNdzףdxv~:91&Sg'F-[ #_wBi|u{#ONd8V&PCJ$]iZ43$GeP&VbwSqB $|_J$0C<`ZtPNP@1%y?I* @i+ S4" G߁%i0T@J4M*d;C 8@>$\ed0q׮J32 }-!yZmR5{ڕٖ¼JRT˂vu0+qes%wTn9,ug=wb;>EH'/MʳG%ZtPtlh d,#x[ bH%{rS"`/6w.7J'0nٛҭ{oB~3R\ޖ̇%OjC .؏M}#DQRF~HqN%wLkaAx} 篜_wPa?Ns?춋}-CFQȣMϨSV= /; endstream endobj 12 0 obj << /Type /Page /Parent 1 0 R /LastModified (D:20150311015240+01'00') /Resources 2 0 R /MediaBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /CropBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /BleedBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /TrimBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /ArtBox [0.000000 0.000000 595.276000 841.890000] /Contents 13 0 R /Rotate 0 /Group << /Type /Group /S /Transparency /CS /DeviceRGB >> /Annots [ 6 0 R 7 0 R 8 0 R 9 0 R ] /PZ 1 >> endobj 13 0 obj <> stream xZrF+Үa`<jgÉT"ThR=Ff_]m$$rȘ.`>s/0ċ(o +( Bq+\1=z:'/#v|4[ҭ߮N'? I`HyuQp|ۮS#yiteL!vS @xOB z.йf%Kڔs %Mv="=gK=.-TUB g$KZQZa!)haЖ*Ldɰ 4{`ݢxo-?K &KF1xJ#*Ѱꄮc+h!zBw`yvMz H,j]* v d险ntM߈iM^~|P L!&[}Ap[c-kj3pzȘ9dbe8c !ab(Z6+*?>6D knu$A]զt͔aa0X>[;YcGPJj3' }cq [# G&K-Iwǃ~x{4B"os#Nn-ږ#$V6һj&&{UZ} muzJJgV C#Y?PP%ɽ> mE`0܅X/alQZVmp‡V{wg}d7A͎ı?h򔹒~.v/H+׃ק]d;G;tA!Uq0LI9\}}t3`M49N['t+'o${/j# endstream endobj 1 0 obj << /Type /Pages /Kids [ 10 0 R 12 0 R ] /Count 2 >> endobj 3 0 obj <> endobj 5 0 obj <> endobj 14 0 obj <> /Length 5651 >> stream x\y|T~sL2C ("?պP*.u+ O]Zq+Ŋj ®P@VYHBBBf2=qL2%<̜9y Ǟ@ WN I"ED:)$uRH)ꤐ$RI!IBHQ'$N I"ED:)$uRH)ꤐ$RI!I)u" )'ص p-xńXGO">`24#G ކַz1""!.Y@`% pbE y3CDZ~?F|y`n:(;=P2d1D@ TwG E)JaQU; 7(B(<",M߀i}trYu"Dpɩdn65[Eb!iolU1Q{d{T~wLiuʹ Bd$xTVDb:[ܬa(P@[P{,u/N\1,d{Gkeg O .)HK*$銈S!GN)HX@xEdqhֱo|ݑe=E$f܈)Z:{Tq+n"W5M lwc\e#9%>M$ ls8&G ;ה{m3MtoJJXT5g\7ǯqeC"[3.}_>$QQBf@@E[= (W%OLT!L/|^7'$C`r(T,>p0; /Xd=ggxG3o..΁hYT+KyQ=cVg"VW8B c]R^kE$!qzJBCo~ 8qp2NI$ ̸'_38hS$bS: ^0u8.=~ݪ}r3 ,MB (XBq]vWCz铕^+ *"MЌ@<.SEt$ ,ni񧫖$s `  r3KL3ymJȌ#m(j,(@h4ÛFdflrX,G3r$±ɬӰZ/:uHR9*>W{M_a΅C{_>OОK AҜu(&o,] w\/Pta !>I5e*1LD`tUضLuFnw'+w>;cɄ#.8'1+>l?>{7'0ںw1~ٗy%v ;jDKNyc.9Kǥ0 Z̙A `ٷ\Б@qA;GvVP"jpoUo Gܴs}Ԑ'>Kﭠ9+Vw]ҷ{G)%-Z=`9K$&WA=|d~ϹmK.3W!RB XՇ<'KNڵL<]|)fI Q (T1Չά9пgvY6?}ƜuwV2r ?6iP .XTvo ݭ!zʜ7];Q}ǡf#1DDͅOٷ_5,˶~=-!(!& xAe}9s-o{稧ho!x:Nv[aa"ZD/]WqC4!u4|&N"VfE.z1EXLXXd֪n?\)",Y+뎩3W HIhԊ354e;ϋ;1sW睃FND?Ey*:lʫRb7Ѻ5UC'4¶lsO"XhRvT6_qמ+I`)/1ViGz]>Щp-?8c18<4&!oW[d_21lp}y_Fϫ4)"hŖ@4>X iP3-VB"Z^۹ ՟.EDDly38ϻs}݊u\ˤH3Tzw8䴮]ӽf>=$6;io4;]XأS\KX(>2VkA]=A0,sJveg~%̬吶1 ѫo8.cƹ{_+3w}dҨ:-L2" J$^7#(S쯶d&(;6\/mi繢$T]7šLxɯ-`(}nr'3w?v$OĩS0-ʍ4FKۥgmqp'v)2~-gc.YgUm stDwFu/.0bn.9~Ġxdڒ_t()_s؉'{$VlQSeC5U|pf^ jDcnƏ<Fx6 :16ry-ie|(c'] m>tc)^{I\07uǙ}{ QA!Tdc:373r`^Vqt ޱwpb| {M#hPtD~;k>D)lk玹מꙧtE CŞZ 7Qu\6xSف}odHzʪË cW?k\XVE[uB$#KEyNklG];O\>/˰(c4X0q[vфԢtH|̔XIZ+E݂5Lw 9bR C|˧/JP4ŷh\>jSWn 쵋?DZ``hE ce@ܺ\o<\S(u1Ci3ŔxS=zX7XDgcGW~Z垊&WD7rmŰV\Keza[CVN0tIG=s$⏇& m 9V[X"^e8#^Q(9+wʾ/۶y!ŘhF؄YZ.,Nw4-agx=TyfgxaZ4\TP➺־=&`9bG}ͨʀS5{l)U:\xr@`b80j?6zl!&.QA}X⿢-fn&Tmf h릤CZJpŭ〬 JC[D& (ܴK@"Tzh@}6vhg|TB"HQsi^\{-hhN eSH)ꤐ$RI!IBHQ'$N I"ED:)$uRH)ꤐ$RI!IBm%8 endstream endobj 4 0 obj << /Type /XObject /Subtype /Form /FormType 1 /Filter /FlateDecode /BBox [0.000000 0.000000 595.276000 76.535433] /Matrix [1 0 0 1 0 0] /Resources << /ProcSet [/PDF /Text /ImageB /ImageC /ImageI] /Font << /F2 5 0 R /F1 3 0 R >> /XObject << /I1 14 0 R >> >> /Length 383 >> stream xŔOO0Rv?{D"^XrC=bʬ8n#͹HX#;3yߋn|FzV7Aiaɵz|w@$$ endstream endobj 2 0 obj << /ProcSet [/PDF /Text /ImageB /ImageC /ImageI] /Font << /F1 3 0 R /F2 5 0 R >> /XObject << /XT4 4 0 R /I1 14 0 R >> >> endobj 6 0 obj <> /H /I>> endobj 7 0 obj <> /H /I>> endobj 8 0 obj <> /H /I>> endobj 9 0 obj <> /H /I>> endobj 15 0 obj << /Title (NUOVO PARTNER PER LA BANDA LARGA VIA SATELLITE IN GERMANIA: SKYLOGIC E SAT INTERNET SERVICES CONCLUDONO UN CONTRATTO INIZIALE DI TRE ANNI SU KA-SAT.) /Author (Eutelsat Italia) /Creator (WP Post to PDF plugin by Neerav Dobaria \(http://www.techna2.com/blog\) with TCPDF) /Producer (TCPDF 5.9.178 \(http://www.tcpdf.org\)) /CreationDate (D:20150311015240+01'00') /ModDate (D:20150311015240+01'00') /Trapped /False >> endobj 16 0 obj << /Type /Metadata /Subtype /XML /Length 4474 >> stream application/pdf NUOVO PARTNER PER LA BANDA LARGA VIA SATELLITE IN GERMANIA: SKYLOGIC E SAT INTERNET SERVICES CONCLUDONO UN CONTRATTO INIZIALE DI TRE ANNI SU KA-SAT. Eutelsat Italia 2015-03-11T01:52:40+01:00 WP Post to PDF plugin by Neerav Dobaria (http://www.techna2.com/blog) with TCPDF 2015-03-11T01:52:40+01:00 2015-03-11T01:52:40+01:00 TCPDF TCPDF 5.9.178 (http://www.tcpdf.org) uuid:efb675e8-67ab-7b41-5a17-0ae0e1f5f777 uuid:efb675e8-67ab-7b41-5a17-0ae0e1f5f777 http://ns.adobe.com/pdf/1.3/ pdf Adobe PDF Schema http://ns.adobe.com/xap/1.0/mm/ xmpMM XMP Media Management Schema internal UUID based identifier for specific incarnation of a document InstanceID URI http://www.aiim.org/pdfa/ns/id/ pdfaid PDF/A ID Schema internal Part of PDF/A standard part Integer internal Amendment of PDF/A standard amd Text internal Conformance level of PDF/A standard conformance Text endstream endobj 17 0 obj << /Type /Catalog /Version /1.7 /Pages 1 0 R /Names << >> /ViewerPreferences << /Direction /L2R >> /PageLayout /SinglePage /PageMode /UseNone /OpenAction [10 0 R /FitH null] /Metadata 16 0 R >> endobj xref 0 18 0000000000 65535 f 0000005018 00000 n 0000011885 00000 n 0000005085 00000 n 0000011198 00000 n 0000005191 00000 n 0000012021 00000 n 0000012311 00000 n 0000012722 00000 n 0000013034 00000 n 0000000015 00000 n 0000000467 00000 n 0000002679 00000 n 0000003167 00000 n 0000005302 00000 n 0000013306 00000 n 0000014035 00000 n 0000018592 00000 n trailer << /Size 18 /Root 17 0 R /Info 15 0 R /ID [ ] >> startxref 18802 %%EOF Eutelsat Italia | NUOVO PARTNER PER LA BANDA LARGA VIA SATELLITE IN GERMANIA: SKYLOGIC E SAT INTERNET SERVICES CONCLUDONO UN CONTRATTO INIZIALE DI TRE ANNI SU KA-SAT. NUOVO PARTNER PER LA BANDA LARGA VIA SATELLITE IN GERMANIA: SKYLOGIC E SAT INTERNET SERVICES CONCLUDONO UN CONTRATTO INIZIALE DI TRE ANNI SU KA-SAT. « Eutelsat Italia

NUOVO PARTNER PER LA BANDA LARGA VIA SATELLITE IN GERMANIA: SKYLOGIC E SAT INTERNET SERVICES CONCLUDONO UN CONTRATTO INIZIALE DI TRE ANNI SU KA-SAT.

Parigi, Hannover – 14 marzo 2011 –

Skylogic, la controllata per i servizi a banda larga di Eutelsat Communications (Euronext Paris: ETL), e Sat Internet Services GmbH hanno concluso oggi un accordo per la distribuzione di servizi Internet a banda larga utilizzando il potentissimo satellite multifascio KA-SAT. Il contratto ha una durata iniziale di tre anni e un valore superiore a 5 milioni di euro. Sat Internet Services commercializzerà i servizi di nuova generazione Tooway™ in tutta la Germania. Questi servizi innovativi, che offriranno una velocità di download fino a 10 Mbps e una di upload fino a 4 Mbps saranno disponibili a metà 2011 dopo l’entrata in servizio del satellite KA-SAT.

Secondo i dati pubblicati questo mese al CEBIT dalla società di analisi industriali TÜV, la Germania offre un importante bacino di mercato per KA-SAT e Tooway™: ad oggi infatti  quasi 770.000 abitazioni tedesche non hanno accesso alla banda larga via cavo e 4 milioni vi accedono con velocità limitate fino a 2 Mbit/s.

Il Dr. Victor Kühne, Direttore generale di Sat Internet Services GmbH, ha così commentato la scelta di Tooway™ : «Per i grandi operatori di telecomunicazioni tedeschi che necessitano di un servizio universale, Tooway™ rappresenta una soluzione ideale per rendere l’Internet a banda larga accessibile in tutto il territorio. Il nostro obiettivo è gestire il servizio Tooway™ per conto di questi grandi operatori, tramite “white label”, i quali non avranno bisogno di sviluppare una rete di assistenza per gli utenti che si trovano in località remote. Questo fa di Sat Internet Services un partner ideale per operatori che cercano di estendere la copertura dei loro servizi a banda larga.». L’offerta di Sat Internet Services, inaugurata su web shop in occasione del CEBIT 2011 ad Hannover, ha già conquistato molti clienti che hanno ordinato il servizio Tooway™ disponibile su KA-SAT.
Arduino Patacchini, CEO di Skylogic, ha aggiunto: «Siamo particolarmente compiaciuti di quest’accordo concluso con Sat Internet Services. Nonostante le reti terrestri siano ampiamente sviluppate, la Germania, come tutti i paesi d’Europa, deve far fronte al problema della frattura digitale per le abitazioni che si trovano fuori dalla copertura di queste infrastrutture. Grazie all’entrata in servizio del satellite KA-SAT, siamo convinti che il Tooway™ sia in grado di apportare una soluzione di qualità a questa sfida importante che punta a rendere la banda larga accessibile in tutto il territorio.»

Tooway™ sarà gestito sul satellite KA-SAT di Eutelsat, lanciato lo scorso dicembre e primo in Europa di una nuova generazione di satelliti di grande capacità (HTS). Grazie ad una capacità di 70 Gbps, KA-SAT apre una nuova era di servizi a banda larga via satellite a prezzi competitivi per le abitazioni e le imprese dell’Europa e del Bacino del Mediterraneo utilizzando la tecnologia multifascio di nuova generazione in banda Ka. L’infrastruttura di KA-SAT, che entrerà in servizio a metà 2011, assocerà al satellite una rete di 8 stazioni al suolo, di cui una a Berlino, connesse tra di loro con la fibra ottica alla dorsale internet.

Il kit del servizio Tooway™ comprende una piccola parabola satellitare e un modem connesso al PC via Ethernet. Semplice da installare, questa soluzione garantisce un accesso Internet immediato. Tooway™ è anche in grado di fornire servizi di  telefonia Voice via satellite e IP o la ricezione della tv satellitare (DTH).Disponibile in tutta Europa, Tooway™ è fornito da una rete di distributori certificati che offrono soluzioni mirate, in termini di velocità, volume e prezzi, per ogni utente, dai privati ai lavoratori a domicilio e alle piccole e medie imprese.

Per ulteriori informazioni : www.tooway.com o www.satinternetservices.de

Chi è Eutelsat Communications

Eutelsat Communications (Euronext Paris: ETL, codice ISIN: FR0010221234) è la holding di Eutelsat S.A. Grazie alla capacità commercializzata su 27 satelliti che forniscono copertura in Europa, Medio Oriente, Africa, India e in molte parti dell’Asia e delle Americhe, Eutelsat è uno dei tre maggiori operatori satellitari al mondo in termini di fatturato. Al 31 dicembre 2010 Eutelsat trasmetteva più di 3.700 canali televisivi raggiungendo oltre 200 milioni di case collegate via cavo e satellite in Europa, Medio Oriente e Africa. Il Gruppo fornisce inoltre servizi di contribuzione televisiva, reti dati professionali, servizi mobili di localizzazione e di comunicazione, connettività alla dorsale Internet e servizi di telecomunicazione via mare e via aerea. Skylogic Italia, la controllata italiana di Eutelsat, è specializzata nei servizi a banda larga che commercializza e gestisce attraverso piattaforme multimediali in Francia e in Italia, servendo aziende, collettività locali, agenzie governative ed organizzazioni umanitarie in Europa, Africa, Asia e nelle Americhe. Eutelsat ha la sua sede centrale a Parigi e uno staff di 683 persone tra esperti commerciali, tecnici ed operativi provenienti da 28 paesi.

www.eutelsat.com

Per scaricare il comunicato: broadband_contract

Per ulteriori informazioni:

Pentastudio srl

Ufficio stampa Eutelsat in Italia

Benedetta Nicodemo Tel: + 39 0444 543133 bnicodemo@pentastudio.it

Seguici su













IN EVIDENZA
COMUNICATI STAMPA TV CHANNELS HDTV LA BANDA LARGA INVESTOR RELATIONS
DIMENSIONE TESTO
SHARE PRICE

Comunicati stampa